Il centro di iniziativa culturale La Città delle Donne di Malnate è un’associazione no profit nata per la prevenzione del tumore al seno, ma che promuove anche iniziative culturali e di salute rivolte alle donne.
I primi loghi presentano molteplici problemi: gli elementi della composizione sono ammassati con conseguente mancanza di leggibilità. La figura della donna è poco definita e i palazzi, troppo piccoli e posizionati in maniera lineare, spezzano lo spazio circolare creando disarmonia.
RESTYLING
Fermo restando il fatto che la donna è l’emblema dell’associazione, decido di ritoccarne il viso rendendo i tratti più gentili rispetto all’ultima versione, ammorbidisco le linee e definisco gli occhi. L’immagine del ponte (simbolo di Malnate) inserito nella Valle Olona, identifica in maniera precisa la località, è più visibile rispetto a un agglomerato di case qualunque e si armonizza con lo spazio circostante la figura femminile. La scritta circolare fuori dal perimetro del bollo garantisce leggibilità anche nelle versioni ridotte del logo. Il colore giallo (già utilizzato nelle comunicazioni istituzionali) vivacizza il pittogramma mettendo in evidenza il ponte e la donna lasciati bianchi. La forma circolare e l’immagine della donna restano i soli capisaldi di questo massivo restyling, necessario al fine di una buona e giusta comunicazione.